Categorie
Esplorazioni

“Moving Day” – Helen Frankhentaler / Improvvisare.

L’Esplorazione di questa settimana è di nuovo un’opera di Helen Frankenthaler, “Moving Day”, realizzata nel 1961. Te l’avevo detto che Helen fu una delle principali esponenti dell’Espressionismo Astratto? No, vero? Bhè, meglio tardi che mai. Accanto a Pollock e Rothko c’erano i colori tenui e freschi di opere come questa, realizzata con una tecnica inventata […]

Categorie
Esplorazioni

“May 26th Backwards” – Helen Frankhenthaler / Risuonare.

L’Esplorazione di oggi ci porta davanti a questo piccolo barattolo (o almeno, questo mi sembra), disegnato da Helen Frankenthaler nel 1961, in un opera intitolata “May 26th Backwards”. E’ un opera semplice: con due tratti neri viene delineato un barattolo con coperchio, all’interno del quale c’è un groviglio giallo ocra indefinito. Lo sfondo è uniforme […]

Categorie
Esplorazioni

“New York Light” – Georgia O’ Keeffe / Buio

L’Esplorazione di questa settimana è su “New York Light”, dipinto da Georgia O’Keeffe nel 1929. Questa non è una delle opere piu’ celebri di Georgia: le sue opere piu’ conosciute sono i fiori che lei dipinge con taglio fotografico e che ha la tendenza a ingrandire fino a renderli quasi opere astratte. Oggi ci dedichiamo […]

Categorie
Senza categoria

“Young woman watering a shrub” – Berthe Morisot / Non così comune.

Continuano le Esplorazioni al femminile. Oggi Esploriamo “Woman watering a shrub” creata da Berthe Morisot nel 1883. In quest’opera è ritratta una donna di spalle su un terrazzo di città mentre con una brocca di ceramica innaffia un’arbusto. La donna ha i capelli scuri raccolti e con la mano destra tiene sollevata la veste bianca […]

Categorie
Esplorazioni

My Portrait (Self-Portrait in the Green Bugatti) – Tamara de Lempicka

L’Esplorazione di oggi è su My Portrait (Self-Portrait in the Green Bugatti) creato da Tamara de Lempicka nel 1929. Ho visto quest’opera per mesi affissa per tutta Torino quando vivevo lì, perchè c’era una mostra di quest’autricea alla GAM, la Galleria di Arte Moderna. Non sono andata a quella mostra, perchè sentivo che non l’avrei […]

Categorie
Esplorazioni

“Composition N. 11 London with Blue, Red and Yellow” – Mondrien / Scegliere non è una prigione

L’Esplorazione di oggi è sulla “Composition N. 11 London with Blue, Red and Yellow” realizzata da Mondrian tra il 1940 e il 1942. Mondrian iniziò come un fantastico classico pittore : dipingeva paesaggi in stile impressionista e naturalista dei Paesi Bassi, dove viveva. Passò dall’arte figurativa all’astrattismo dopo aver incontrato il cubismo, e piano piano […]

Categorie
Esplorazioni

“What a human being is” – Hilma af Klint / Creatività

L’esplorazione di oggi è su “What a human being is”, una delle opere astratte di Hilma af Klint. Ho conosciuto il lavoro di quest’autrice solo due settimane fa e le sue immagini mi hanno subito catturato. E’ geometrica, precisa, lineare. Ma in alcune opere è anche molto confusa, seppur mantenendo un particolare senso dell’ordine. Hilma […]

Categorie
Esplorazioni

“Blue II” – Mirò / Instabilità

L’Esplorazione di oggi è su “Blue II” di Mirò, un’enorme tela facente parte di un trittico realizzato da quest’autore nel 1961. E’ un’opera astratta tutt’ora molto complessa per me da quando l’ho vista al Centre Pompidou a Parigi, 5 anni fa. Ricordo che sono rimasta davanti all’enorme tela chiedendomi cosa mi facesse sentire. Mi fa […]

Categorie
Esplorazioni

“Alcuni cerchi” – Kandinsky / Comunicare / Collaborazione

L’Esplorazione di questa settimana è “Alcuni cerchi”, opera astratta di Kandinsky creata nel 1926. Questa Esplorazione sarà piu’ lunga e con una caratteristica insolita: oltre alla mia Esplorazione sentirai quella di Marco. Marco ha creato su IG e Youtube il progetto @thesinestetico (https://www.instagram.com/thesinestetico/) in cui si pone una domanda e argomenta una riflessione a riguardo […]

Categorie
Esplorazioni

“Suprematism” – Malevich / Essere liber*

https://open.spotify.com/episode/3QY7wh7M0RFZfKInLmfBD1?si=1_rxbQXpS1mGtkzJ4qSj9 L’Esplorazione di oggi è su “Suprematism” realizzata da Malevich nel 1915. E’ un’opera appartenente a una sottomovimento dell’arte astratta ideato da Malevich e altri artisti: Il Suprematismo. Con questo movimento Malevich intendeva rivendicare la superiorità dell’arte astratta sull’arte figurativa, che è legata al vincolo degli oggetti e delle forme viventi, è limitata, mentre l’arte […]